Nicolai Lugansky in concerto a Napoli per la 'Scarlatti'
Musiche di Beethoven e Wagner nel recital del pianista russo
Musiche di Beethoven, Schumann, Debussy, Wagner nel recital del pianista russo Nikolai Lugansky, atteso a Napoli, giovedì prossimo, 20 novembre (ore 20.30) al Teatro Sannazaro, per la stagione musicale dell'Associazione Alessandro Scarlatti presieduta da Oreste de Divitiis. "Il concerto di Nicolai Lugansky - sottolinea Tommaso Rossi, direttore artistico della Scarlatti - tra i più autorevoli protagonisti della scena musicale internazionale, rappresenta un vero evento per la città e per la nostra associazione. Ospitiamo il concerto di uno straordinario musicista, universalmente riconosciuto per la profondità del suo pensiero interpretativo, l'eleganza del gesto pianistico e quella rara combinazione di lucidità intellettuale e intensità emotiva che caratterizza i veri grandi della tastiera". Il programma del recital è un percorso complesso e ricco di sfumature, costruito sull'idea del contrasto come motore espressivo, attraverso cui ripercorrere i vertici più definiti della storia musicale europea: dalla tensione drammatica della "Sonata n. 17 in Re minore, op. 31 n. 2 - La tempesta" di Beethoven, alla vitalità caleidoscopica ed inquieta del "Carnevale di Vienna op. 26" di Robert Schumann, fino alla rivoluzione timbrica e immaginifica nelle "Estampes" di Claude Debussy. Un programma che, infine, approda al mondo di Wagner, presentato attraverso l'originale trascrizione pianistica della "Entrata degli Dei nel Valhalla" realizzata dallo stesso Lugansky. Acclamato per la profondità e l'ampio raggio interpretativo, Nikolai Lugansky (Mosca, 1972) è una figura di spicco della scena musicale mondiale. Vincitore del Diapason d'Or e del Gramophone Editor's Choice, Lugansky vanta partnership regolari con orchestre e direttori di primo piano, tra cui Kent Nagano, Yuri Temirkanov e Gianandrea Noseda. Nel 2013 è stato insignito del titolo di "Artista del Popolo di Russia". Il maestro sarà inoltre protagonista, tra il 19 ed il 21, di una Masterclass internazionale di Pianoforte promossa a Napoli dall'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e l'Ensemble Mercadante che coinvolgerà sei giovani pianisti ( Luca Apicella, Michele Castaldo, Luca Cianciotta, Joseph D'Urso, Gianantonio Frisone e Vito Saulle), selezionati attraverso un bando internazionale.
B.Ramirez--CT
