Kruder Dorfmeister e Ryoji Ikeda chiudono Romaeuropa
Il 16 novembre al Parco della Musica ultima serata del festival
Si chiude il 16 novembre al Parco della Musica con Kruder & Dorfmeister, protagonisti della scena elettronica mondiale, la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival che ha visto in scena dal 4 settembre 700 artisti provenienti da tutto il mondo . Il duo austriaco torna nella capitale per una tappa del tour The K&D Sessions Live - realizzato in collaborazione con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia - che celebra i trent'anni di carriera e l'omonimo album. A condividere la serata - alle 18 in sala Teatro Studio Borgna e alle 20 in Sala Sinopoli - sarà il compositore e artista visivo giapponese Ryoji Ikeda, maestro delle connessioni tra suono, materiale e arti digitali, con i suoi due live che puntano a trasformare l'ascolto in un'esperienza percettiva totale. Nella stessa giornata, alle 17 in Sala Petrassi va in scena l'ultima replica di My Fierce Ignorant Step, la nuova pièce del coreografo greco Christos Papadopoulos. Presenza costante nel Festival, Ikeda torna con due performance che esplorano le frontiere più radicali del suono e della percezione: Music for Strings, realizzato insieme all'Ensemble Modern, tra le formazioni orchestrali più influenti al mondo, e Ultratronics, viaggio nel minimalismo elettronico dove glitch, onde sonore e pattern ripetitivi si combinano in un paesaggio acustico ipnotico e in continuo movimento. Il gran finale del Festival - alle 21:30 nella Sala Santa Cecilia - è affidato ai produttori Peter Kruder e Richard Dorfmeister, con la celebrazione dell' album The K&D Sessions del 1998 che ha segnato una svolta nella musica elettronica. I due musicisti svilupparono un linguaggio originale, fondendo groove sofisticati, downtempo ipnotico, jazzstep e break‑beat, creando un sound distintivo e raffinato che ha ridefinito il concetto di remix e compilazione. Con oltre un milione di copie vendute a livello internazionale, l'album è diventato una pietra miliare della scena elettronica degli anni Novanta e una fonte d'ispirazione per generi come IDM e chill‑out. Per questa serata particolare il duo eseguirà l' intero l'album accompagnato da una band live, restituendo al pubblico le atmosfere originali e trasportandole in una dimensione contemporanea.
M.Henderson--CT