Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
Il 9 novembre col violinista Dmytro Udovychenko
Per quelle strane coincidenze che si verificano nelle programazioni dei cartelloni musicali, soprattutto in una città ricchissima di musica come è Bologna, succede che un brano non popolarissimo, ma unanimemente considerato un capolavoro, come la Suite da concerto "Il mandarino meraviglioso" di Béla Bartók venga proposto due volte nell'arco di poco meno di un mese. In questo caso la particolarità sta nel fatto che a proporlo la prima volta sia stato quel gigante del podio che è Kirill Petrenko (il direttore musicale dei Berliner Philharmoniker), mentre a riproporlo, il 9 novembre prossimo alle 17,30 sempre all'Auditorium Manzoni, sarà la direttrice ucraina Oksana Lyniv, che del Maestro russo è stata assistente per alcuni anni a Monaco. Per Oksana Lyniv si tratta dell'ultimo appuntamento sul podio dell'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, della quale è stata direttrice musicale nel triennio 2022/24, e quest'anno presente con tre opere e con questo concerto. E anche se per il 2026 il suo nome non compare nei cartelloni musicali bolognesi, Oksana Lyniv è attesa in prestigosi teatri a Parigi, Bonn, Cincinnati, Palermo, Duisburg, Santiago del Cile, Madrid, Berlino e in molte altre capitali della musica. Prima del brano di Bartók, nell'impegno al Manzoni Oksana Lyniv accompagnerà il compatriota Dmytro Udovychenko, ventiseienne talento del violino, impegnato in una pagina di difficile esecuzione come il Concerto per violino e orchestra in la minore Op. 77 di Dmitrij Shostakovich, il compositore russo di cui ricorrono quest'anno i cinquant'anni dalla morte. Vincitore dei primi premi al Concorso internazionale di violino di Montréal nel 2023 e al "Queen Elisabeth" nel 2024, Udovychenko debutta con l'Orchestra della Fondazione lirico-sinfonica bolognese. Oksana Lyniv completerà poi il programma con il poema sinfonico "The Sirens" Op. 33, brano del 1908 del compositore ucraino di origini sassoni e polacche Reinhold Glière.
L.Ross--CT