

Spacey, grande emozione su tomba di Fellini, grato all'Italia'
'Il cinema italiano avrà sempre grande influenza su chi inizia'
"Il cinema italiano avrà sempre una grandissima influenza, soprattutto quando uno è a costruirsi una carriera", io "ho avuto un'esperienza personale incredibile quando mi sono ritrovato sul ponte dove era passato il corteo del funerale di Fellini e da lì ho deciso di andare a visitare la sua tomba". Ero veramente emozionato anche nello scoprire che l'architetto che aveva progettato la tomba era morto il giorno prima del funerale di Fellini. E mi ha emozionato anche l'idea che Fellini volesse essere proprio sepolto in quel cimitero perché da lì si vede il treno". Lo ha detto il premio Oscar Kevin Spacey in un incontro coi giornalisti al Lucca Film Fest dove è stato protagonista di una masterclass. "Mi ha emozionato sapere che anche da morto Fellini coltivasse anche dalla sua tomba sempre un progetto di andare oltre, di viaggiare - ha aggiunto parlando con la stampa -. Sono molto grato che l'industria cinematografica italiana mi abbia coinvolto a più riprese, spero di lavorarci di nuovo". Tra i film, Spacey - che si prepara a tornare sulle scene dopo le varie accuse di molestie sessuali che avevano portato al suo ostracismo da Hollywood - ha citato Taxi Driver. "Quando me ne parlano la cosa che mi dà più soddisfazione è che le persone si ricordano dei personaggi e dei loro nomi ed è proprio quello che ho sempre sognato - ha detto -. Vuol dire che questi personaggi sono così reali che il pubblico pensa esistano davvero". Sulla recitazione ha sottolineato che "non c'è modo di recitare in modo iconico, ma ce n'è solo l'intenzione. Solo dopo il personaggio diventa iconico da solo". Spacey ha preso l'esempio del personaggio di Jack Lemmon in The Entertainer: "Il pubblico nonostante le moltissime cose che gli sono successe non ha mai visto in lui un cambiamento - ha detto - E così Lester Burnham, il mio personaggio in American Beauty doveva fare la stessa cosa. Il pubblico non doveva accorgersi del cambiamento ma vedere la mia evoluzione. È stata la cosa migliore che mi abbiano mai detto in termini di recitazione". Spacey ha anche rivelato: "Abbiamo filmato delle sequenze di American Beauty che non sono mai finite nel film. Erano scene ispirate ai miei sogni, scene in cui volavo, anche sulla città. Abbiamo registrato queste scene con me appeso". In generale, ha concluso sulla ricerca cinematografica, "dobbiamo fare anche in modo di avere lo storytelling migliore possibile per continuare a portare il pubblico al cinema".
W.Howard--CT