Calgary Tribune - Fabi, in un anno da banche 13 miliardi in più per i mutui

Fabi, in un anno da banche 13 miliardi in più per i mutui
Fabi, in un anno da banche 13 miliardi in più per i mutui

Fabi, in un anno da banche 13 miliardi in più per i mutui

Costo per i clienti resta alto, Taeg al 3,71%

Dimensione del testo:

Dal 2022 i mutui alle famiglie sono cresciuti di oltre 25 miliardi di euro, segnando un incremento del 6,2%. Nell'ultimo anno, sono aumentati di 12,8 miliardi di euro, una crescita non accompagnata da una piena riduzione del costo del credito. Secondo i dati di Fabi, nonostante i tagli ai tassi della Bce (portati dal 4,5% del 2023 al 2% nell'estate del 2024) il costo medio dei mutui in Italia è rimasto elevato. I tassi effettivi applicati dalle banche si sono stabilizzati tra il 3,6% e il 3,8%, con il Taeg medio che a settembre 2025 si attestava al 3,71%. "Il mercato dei mutui, dopo anni di forte rallentamento, potrà ripartire solo se la discesa dei tassi decisa dalla Banca centrale europea si tradurrà in condizioni più favorevoli per chi vuole comprare casa. È fondamentale che la trasmissione della politica monetaria funzioni fino in fondo, raggiungendo famiglie e imprese". dichiara il segretario generale di Fabi Lando Maria Sileoni. "Le misure che governo e Parlamento si accingono a mettere in campo con la legge di bilancio per potenziare le garanzie pubbliche, sostenere i giovani e facilitare l'accesso al credito vanno nella direzione giusta - ha aggiunto -. L'acquisto della casa deve tornare a essere un obiettivo possibile, non un privilegio per pochi".

O.Rogers--CT