Itas Mutua aumenta utile e patrimonio netto, raccolta premi +14%
Fitch migliora il rating ad A- con outlook stabile (da BBB+)
Itas Mutua ha approvato i conti consolidati del primo semestre 2025. Il patrimonio netto cresce a 740 milioni (+6,1%), il Solvency ratio è al 253% (era 234% nel 2024) e l'utile netto a 37,1 milioni di euro (13,6 milioni al 30 giugno 2024). La raccolta premi complessiva del gruppo raggiunge i 692,1 milioni di euro (+14,6%). Significativa la crescita sia nei rami danni (+13,4%) sia nel comparto vita (+18,3%). Il comparto auto segna un incremento del +19,8% mentre nei rami non auto, la crescita è pari a +8,8% e spicca il ramo incendio (+24,3%), favorito da una maggiore sensibilità per la copertura contro i rischi climatici da parte di imprese e famiglie. Nei rami vita i premi raccolti si attestano a 182,5 milioni di euro (+18,3%), trainati dal fondo pensione aperto Plurifonds (+14,1%), prodotto offerto per la costruzione di una previdenza integrativa, e dal comparto welfare con le polizze temporanee caso morte e long term care. Fitch migliora inoltre il rating della compagnia assicurativa che ora passa ad A- con outlook stabile (da BBB+). Sono stati apprezzati in modo particolare la riduzione dell'esposizione al debito sovrano italiano, la razionalizzazione degli investimenti e il potenziamento della redditività tecnica. Nel suo report Fitch ha rimarcato "la solidità molto elevata del capitale", apprezzando le "buone performance finanziarie" e il "buon posizionamento competitivo di Itas sul mercato assicurativo italiano". In questo contesto l'agenzia di rating ha sottolineato il crescente ruolo di Itas nell'ambito della previdenza integrativa, con il fondo pensione aperto Plurifonds che le ha consentito di diventare uno dei principali operatori del settore in Italia.
M.Stewart--CT