Calgary Tribune - Primo volo dimostrativo Ita con cani extrasize in cabina

Primo volo dimostrativo Ita con cani extrasize in cabina
Primo volo dimostrativo Ita con cani extrasize in cabina

Primo volo dimostrativo Ita con cani extrasize in cabina

A bordo anche il ministro Salvini e il presidente Ita Pappalardo

Dimensione del testo:

È atterrato questa mattina alle 10.20 , all'aeroporto di Roma Fiumicino, il primo volo dimostrativo con cani di grossa tagli a bordo, effettuato in Italia e operato da Ita Airways, in arrivo da Milano. Quello di oggi è il primo collegamento aereo con la possibilità, da parte dei padroni, di portare in cabina anche gli animali di taglia grande, ovvero con peso superiore ai 10 kg, senza trasportino. Dubbi sull'iniziativa sono stati espressi dal Codacons evidenziando diverse problematiche che potrebbero compromettere il confort del volo sotto vari aspetti non ultimo nel caso di turbolenze e di stress o di incompatibilità con altri cani. I cani di grossa taglia in cabina è un'ulteriore innovazione per Ita Airways, che era stata la prima compagnia aerea ad aver ampliato sin dal 20 giugno 2024 lo spazio a bordo dedicato agli animali in particolare ai cani su tutti i voli nazionali, incrementando del 25% il peso consentito degli animali (da 8 a 10 kg, cui si aggiungono i 2 kg del trasportino). Prima i cani di grossa taglia senza trasportino viaggiavano in un ambiente separato dai passeggeri. Sul volo dimostrativo di questa mattina hanno viaggiato 2 cani: Moka, un Labrador di 12 anni che ha viaggiato in business class e Honey, un meticcio di 11 anni e circa 15 Kg di peso che ha viaggiato in economy. Gli animali hanno volato sul sedile accanto al proprietario, legati col guinzaglio e sistemati su un tappetino sotto la poltrona, lato finestrino. A bordo dell'aereo di Ita Airways, per celebrare il volo dimostrativo, erano presenti il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il presidente di Ita Airways, Sandro Pappalardo e il presidente dell'Enac Pierluigi Di Palma. Ad attenderli all'arrivo il presidente di Adr, Vincenzo Nunziata. "E' una giornata di civiltà, di bellezza ed educazione. L'Italia è all'avanguardia", ha dichiarato Salvini, all'arrivo a Fiumicino. "Nessun passeggero è stato disturbato, anzi io ero seduto dietro il labrador Moka, che ha dormito dall'inizio alla fine sul suo tappetino e con la sua ciotola. Prima molti padroni rinunciavano ai viaggi perché non si fidavano a lasciare il proprio animale in stiva. Oggi invece con vaccinazioni, chip e il massimo del comfort, diamo un grande segnale di civiltà che guarda al futuro", ha concluso il ministro.

J.Allen--CT